Qualità, cultura, panorami suggestivi e accoglienza si danno appuntamento sotto i tre colli, domenica 13 ottobre, e in oltre 100 borghi italiani etichettati Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano.
La Giornata nazionale si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. A Brisighella, l’incontro dei partecipanti col sindaco Davide Missiroli è alle 12 nel foyer del Teatro Pedrini per l’omaggio di un “sacchetto della qualità” con materiale promozionale e una bottiglietta di olio extra vergine di oliva delle colline brisighellesi.
Il Touring Club organizza visite guidate alla Pieve di S.Giovanni in Ottavo (ore 10.15), e dalle 15 al centro storico e nella frazione di S.Cassiano di Brisighella per la Sagra della polenta. Quest’anno il tema della Giornata è “Dacci una mano”: i turisti potranno lasciare l’impronta della propria mano su fogli, messi poi online e condivisi sul sito delle Bandiere arancioni e sull’app di facebook creata per l’occasione.
La Bandiera arancione è il marchio di qualità turistico – ambientale che TCI assegna alle località che soddisfano oltre 200 rigorosi criteri di valutazione qualitativa. Su oltre 2.000 candidature, solo il 9% ha ottenuto il riconoscimento, e nella rete dell’eccellenza italiana sono 198 i borghi ‘arancioni’.
“Questa offerta di qualità è per i Comuni un punto di forza – dichiara il sindaco Missiroli – e dall’anno di assegnazione del marchio i Comuni registrano un incremento dell’offerta ricettiva (oltre l’80%) e di una migliore visibilità (oltre il 40%), percepiscono poi effetti positivi anche nell’incremento dei flussi turistici (circa il 50%).”
Buon appetito a tutti!