Domenica 28 Maggio 2017, con ritrovo alle ore 8.30, un percorso ad anello attorno al massiccio di Monte Mauro, la punta più alta del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola ci porterà a conoscere storie di vita contadina, la natura del Parco e la storia della Pieve . Venerdì 2 Giugno 2017 , con ritrovo alle ore 8.30, Un percorso tra archeologia industriale e archeologia medievale nel cuore del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola con un occhio di riguardo ai prodotti tipici del territorio
DOMENICA 28 MAGGIO 2017
“CALMA E…GESSO”
Un percorso ad anello attorno al massiccio di Monte Mauro, la punta più alta del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola. Partendo dal racconto della vita contadina ai bordi del massiccio per poi arrivare nel cuore selvaggio del Parco con i suoi boschi, le rupi, gli anfratti e le grotte fino ad arrivare ad una Pieve carica di storie.
Dettagli nella locandina allegata.
VENERDì 2 GIUGNO 2017
“BRISIGHELLA-TRA CAVE E SCAVI”
Un percorso tra archeologia industriale e archeologia medievale nel cuore del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola con un occhio di riguardo ai prodotti tipici del territorio. Partiremo dalla ex cava di gesso del Monticino, attraversando i particolari scenari agricoli delle colline brisighellesi per poi giungere sul Monte Rontana dove si trova il sito archeologico dell’omonimo castello, tra i più importanti dell’intera regione.
Il ricavato di questa escursione andrà in beneficenza ai terremotati d’Abruzzo grazie all’iniziaziativa di Aigae-Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche in occasione delle Giornate Nazionali GAE (2-5 giugno 2017).
Dettagli nella locandina allegata.
Vi aspettiamo!
Antonella Falco
Gianluca Ravaioli
Gruppo GAE-Guide Ambientali Escursionistiche
“Camminando l’Appennino – Trekking e Cammini”
Via Pergola, 35 – Faenza (RA)
Tel. 339/6884735
E-mail: antonellafalco6@gmail.com
Guide Ambientali Escursionistiche Regione Emilia-Romagna
Guide Assicurate, come disposizioni di Legge Regionale Emilia R.-N.4 del 1/2/2000 e succ. modifiche,
Guide associate AIGAE Coordinamento Emilia-Romagna