Parte oggi la rubrica “Brisighella si racconta…” curata da Margherita Rondinini con curiosità, racconti e storie su Brisighella e i brisighellesi, e molto altro ancora.
La crisi economica potrebbe trasformarsi in buona opportunità per restituire vita ad antichi mestieri e rendere più appetibile anche al visitatore un centro storico che ogni giorno vede spegnersi le luci delle vetrine e abbassare le serrande dei negozi. Torniamo a fare i calzolai, i falegnami, gli arrotini, i parrucchieri per uomo, gli spazzacamini: di lavoro ce n’è e da vivere dignitosamente.

Angela Nonni inizia a raccontarmi la sua storia. Il perché del suo lavoro di ciabattina, cosa c’è dietro alla riparazione di una calzatura, il suo approccio verso una forma di artigianato che rischia di scomparire, ma soprattutto la decisione di trovare un’occupazione che la appaghi veramente.